Linee guida per l'insegnante

Introduzione al modulo

Il Daoismo, scritto anche Taoismo, è un sistema religioso organizzato, che si è creato e si è sviluppato in Cina. I daoisti prendono come obiettivo l'ottenere il Dao, l'assoluto al di là delle parole, fonte di vitalità generativa in un universo di costante trasformazione. Il fine è quello di entrare in sintonia con il Dao, ma lungo i 2000 anni di storia del Daoismo, i metodi per la realizzarlo sono stati rielaborati e reinventati. In generale, può essere generalmente inteso nei termini di una strategia di mediazione tra le energie del corpo, la comunità degli uomini e il cosmo. Il Daoismo non ha nessun fondatore, come Gesù o il Buddha, né ha un unico messaggio chiave. Piuttosto la storia del Daoismo mostra un continuo processo di rinnovamento e di trasformazione. Infatti l'esperienza umana del divenire e del mutamento è al centro dell'esperienza daoista, proprio come la fede in un Dio eterno è al cuore del sistema religioso ebraico-cristiano-islamico.
Invece di pensare a una realtà assoluta stabile, immutabile e invisibile dietro il flusso del cambiamento, i daoisti riconoscono e celebrano la creatività profonda e misteriosa all'interno del cambiamento stesso.
Il Daoismo si configura in due distinte tendenze: una esprime delle tradizioni elitarie che mirano a porre l'uomo in sintonia con il Dao e a rafforzare il funzionamento del corpo, con lo scopo di ottenere una lunga vita e di raggiungere una dimensione spirituale trascendente. I daoisti venerano anche una complessa gerarchia di potenze sacre, che sono pensate come emanazioni del Dao; possono essere anche delle divinità personali che presumibilmente un tempo erano esseri umani che furono in grado di raggiungere l'unione con il Dao. Le pratiche religiose comuni a questi sacerdoti o monaci si sono integrate nella società locale e sono state sostenute e valorizzate da laici non-iniziati. Queste tradizioni elitarie sono volte a mantenere e a trasmettere ai discepoli iniziati gli insegnamenti del proprio lignaggio. Ognuno di questi lignaggi ha quindi la propria storia e la propria autorità sacra. Al tempo stesso, però, il Daoismo abbraccia anche la tradizione religiosa cinese comune, un vissuto spirituale che ha sempre prestato poca attenzione agli esclusivismi dogmatici e alle distinzioni religiose. In questo filone, i laici non iniziati frequentano i templi per pregare per la buona sorte, per inaugurare felicemente il cambio delle stagioni, e per svolgere i riti per i defunti.

Obiettivi di conoscenza teorica

  • CO1: Capire l'origine e il significato del termine "Daoismo".
  • CO2: Comprendere i concetti fondamentali del Daoismo e del pensiero cinese tradizionale: Dao, Yin-Yang, Cinque Agenti e la logica del pensiero correlativo, Wu Wei, immortalità e longevità.
  • CO3: Avere una conoscenza di base del Confucianesimo, del Buddismo, e della religiosità popolare cinese, nel loro rapporto con il Daoismo.
  • CO4: Conoscere le diverse modalità di pratiche religiose.
  • CO5: Avere una conoscenza di base dello sviluppo della tradizione daoista e del suo rapporto con la storia della Cina.

Abilità

  • S.1: Essere in grado di leggere e comprendere le concezioni fondamentali espresse nei testi e nei simboli daoisti.
  • S.3: Essere in grado di distinguere la rappresentazione storico-critica del Daoismo dai molti luoghi comuni sul Daoismo.
  • S.4: Poter utilizzare e collegare in modo critico le informazioni acquisite attraverso questo modulo ad altri contesti disciplinari e culturali.

Consigli sull'utilizzo

Questo modulo si propone di presentare le caratteristiche fondamentali del Daoismo, la sua dottrina, i suoi rituali e la sua influenza nella società.
La Sezione 1 presenta una breve definizione di Daoismo, analizza la sua origine e i principi dottrinali che ne stanno a fondamento. La Sezione 2 presenta i concetti più importanti che caratterizzano il pensiero cinese classico, dai quali si è sviluppata la tradizione daoista. La Sezione 3 e la Sezione 4 presentano i principali testi e gli ideali di salvezza che caratterizzano il Daoismo. In sintesi, queste quattro Sezioni presentano le idee fondanti del Daoismo. Le pagine successive faranno spesso riferimento ai concetti presentati in queste pagine, quindi questa parte è quasi un punto di partenza obbligato.
Il pensiero e le pratiche daoiste si sono sviluppate costantemente nel corso dei secoli, così le Sezioni 5, 7 e 8 (ma anche la 3) presentano un profilo della storia del Daoismo, mettendo in luce il progressivo formarsi di nuove idee e pratiche. Queste sezioni possono anche essere utilizzate singolarmente. La Sezione 6 è una sorta di digressione sulla relazione tra Daoismo, Confucianesimo, Buddismo e religioni popolari; ma è anche utile per capire la Sezione 7 e avere un quadro più ampio del mondo religioso cinese.
Un'altra opzione è usare la "Sintesi degli argomenti, divisa per temi", di cui sopra, per creare itinerari tematici.

Ulteriori informazioni generali

Gli insegnanti potrebbero trovare molto utile questo saggio introduttivo:
Informazioni di base Foglio sul Taoismo By Louis Komjathy
http://www.daoistcenter.org/Daoism_Information.pdf

Problemi di pronuncia

L'uso di termini tecnici in cinese è stato ridotto al minimo. Tuttavia, l'attuale sistema di trascrizione (Pinyn) può presentare alcuni problemi di pronuncia. Gli insegnanti possono fare riferimento a questa pagina http://en.wikipedia.org/wiki/Pinyin

Bibliografia:


A. ANDREINI, M. SCARPARI, Daoismo, Il Mulino, Bologna, 2007.

SINTESI DEGLI ARGOMENTI, CORRELATI ALLE SEZIONI VISUALIZZATE DAGLI STUDENTI

  • La distribuzione corrente tra la popolazione mondiale.
    (Sez.1)

    Denominazione scientifica
    (Sez.2)

    Luogo d'origine
    (Sez.1)

    Divinità
    (Sez.2)
    Immortali (Sez.4)
    Il Pantheon daoista (Sez.5)

    I principi dottrinali fondamentali
    Il concetto di Dao (Sez.1)
    L'idea di Qi (Sez.2)
    la cosmologia complementare Yin-Yang (Sez.2)
    I Cinque Agenti e il pensiero correlativo (Sez.2)
    Immortalità e longevità (Sez.4)
    Correlazioni cosmiche e rapporto con gli dei (Sez.5)
    La correlazione fra il cosmo e il corpo umano (Sez.7)

    L'autorità riconosciuta
    Osservazioni di carattere generale (Sez.7)
    La Associazione Daoista cinese (Sez.8)

    I principali testi sacri
    Il Daodejing (Sez.3)
    Il Zhuangzi (Sez.3)

  • I riti principali e le pratiche più importanti.
    Meditazione nella quiete (Sez.4)
    Le pratiche Daoyin del corpo (Sez.4)
    Le pratiche alchemiche (Sez.4)
    Visualizzazione delle divinità del corpo (Sez.7)
    L'alchimia interiore (Sez.7)
    Pratiche quotidiane nella Cina contemporanea (Sez.8)
    Il Jao (Sez.8)

    Rapporti con altre tradizioni cinesi
    Confucianesimo (Sez.6)
    Buddismo (Sez.6)
    Le religioni popolari (Sez.6)

    Le principali tradizioni dottrinali.
    La tradizione della “Perfetta purezza" (Sez.7)
    La tradizione del "Gioiello Numinoso" (Sez.7)
    La tradizione della "Completa Perfezione" (Sez.7)

    Eventi cardine della tradizione.
    Sviluppi del "Daoismo classico" (Sez.3)
    Il contesto storico della istituzionalizzazione del daoismo (Sez.5)
    La nascita della Via dei Maestri Celesti, il primo movimento daoista organizzato (Sez.5)
    Sviluppi settari (Sez.7)

    I principali cambiamenti nel XX secolo
    La Repubblica Popolare Cinese e la Rivoluzione Culturale (Sez.8)