2. La convivencia in Al-Andalus
La Spagna sotto il dominio musulmano, nota anche come Al-Andalus, era una zona di contatto tra conquistatori musulmani, cristiani ispanici e una comunità ebraica che era stata presente fin dall'antichità [vedere moduli sull'ebraismo I, sezione 2 e l'ebraismo II, sezione 7]. Cristiani ed ebrei avevano lo status di dhimmī [vedi modulo sull'Islam I, sezione 2], ma il periodo omayyade (756-1031) è stato il "secolo d'oro" di una coesistenza armoniosa in cui musulmani, cristiani e le comunità ebraiche prosperarono; è stato chiamato la convivecia.
Un cristiano e un musulmano che giocano una partita a scacchi
Il libro dei giochi (Libro de los juegos), f ° 60v
Dominio pubblico
Immagine a URL:
http://games.rengeekcentral.com/gifs/F60V.jpg
(30/03/2015)
Il gioco degli scacchi è un esempio del ruolo di trasmissione che il mondo arabo-musulmano aveva. Originario dell'India, il gioco giunse in Persia prima di diffondersi nel mondo arabo-musulmano dopo la conquista sasanide. Giunse in Europa probabilmente attraverso la Spagna e ha avuto un successo immediato. Il libro dei giochi (Libro de los juegos) fu commissionato dal re Alfonso X di Castiglia (1252-1284) e completato nello scriptorium di Toledo nel 1283. Esso contiene 100 problemi di scacchi, il che spiega perché viene mostrata l'immagine di una scacchiera. I giocatori raffigurati rivelano la grande diversità sociale e religiosa delle popolazioni che vivevano in Spagna al momento. Ogni gruppo si distingue attraverso il proprio modo di vestire.
Un ebreo e un musulmano che giocano una partita a scacchi
Il libro dei giochi (Libro de los juegos), f ° 63r
Dominio pubblico
Immagine a URL:
http://games.rengeekcentral.com/gifs/F63R.jpg
(30/03/2015)
Il gioco degli scacchi è un esempio del ruolo di trasmissione che il mondo arabo-musulmano aveva. Originario dell'India, il gioco giunse in Persia prima di diffondersi nel mondo arabo-musulmano dopo la conquista sasanide. Giunse in Europa probabilmente attraverso la Spagna e ha avuto un successo immediato. Il libro dei giochi (Libro de los juegos) fu commissionato dal re Alfonso X di Castiglia (1252-1284) e completato nello scriptorium di Toledo nel 1283. Esso contiene 100 problemi di scacchi, il che spiega perché viene mostrata l'immagine di una scacchiera. I giocatori raffigurati rivelano la grande diversità sociale e religiosa delle popolazioni che vivevano in Spagna al momento. Ogni gruppo si distingue attraverso il proprio modo di vestire.
Un cristiano e un musulmano che giocano una partita a scacchi sotto una tenda
Il gioco degli scacchi è un esempio del ruolo di trasmissione che il mondo arabo-musulmano aveva. Originario dell'India, il gioco giunse in Persia prima di diffondersi nel mondo arabo-musulmano dopo la conquista sasanide. Giunse in Europa probabilmente attraverso la Spagna e ha avuto un successo immediato. Il libro dei giochi (Libro de los juegos) fu commissionato dal re Alfonso X di Castiglia (1252-1284) e completato nello scriptorium di Toledo nel 1283. Esso contiene 100 problemi di scacchi, il che spiega perché viene mostrata l'immagine di una scacchiera. I giocatori raffigurati rivelano la grande diversità sociale e religiosa delle popolazioni che vivevano in Spagna al momento. Ogni gruppo si distingue attraverso il proprio modo di vestire.
Il libro dei giochi (Libro de los juegos), f ° 64r
Dominio pubblico
Immagine a URL:
http://games.rengeekcentral.com/gifs/F64R.jpg
(30/03/2015)
Averroè che conversa con Porfirio
Ibn Rushd (1126-1198) fu uno dei più grandi studiosi di Al-Andalus. Fu l'autore non solo di opere scientifiche (matematica, astronomia e medicina), ma anche di diritto islamico. Era il Qādī (giudice) di Siviglia nel 1160 e faceva parte della scuola malikita [vedere Islam Modulo I, sezione 7]. Le sue opere filosofiche, in particolare i suoi importanti commentari su Aristotele, hanno avuto una notevole influenza in Occidente nel secolo successivo. Egli credeva che la filosofia non fosse incompatibile con gli insegnamenti dell'Islam. Ma in tal modo, si era esposto alle critiche da parte della scuola asharita, che, con l'appoggio dei califfi Almohadi, ha respinto questo approccio per la sua razionalità, allontanando quindi Ibn Rushd nel 1197. La sua opera, sospettata di eresia, non ebbe seguito nel mondo musulmano. Tuttavia, il suo lavoro era accessibile nel mondo cristiano, attraverso i traduttori ebrei che trascrissero il suo nome come Aben Roys, da cui la forma latina in Averroè. In questa immagine Averroè è raffigurato mentre conversa (in latino) con il filosofo greco Porfirio di Tyr (234-305). Questa rappresentazione sottolinea il suo ruolo quale mediatore tra il sapere antico e quello medievale, e tra il sapere arabo-musulmano e quello occidentale.
Monfredo de Monte Imperialis, Liber de Herbis (14 ° c.).
Wikimedia Commons. Utilizzabile nelle condizioni della the GNU Free Documentation License
Dominio pubblico
Immagine sotto URL: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:AverroesAndPorphyry.JPG
(30/03/2015)
Un cantore che legge la storia di Pasqua in una sinagoga di Al-Andalus/h4>
L'immagine proviene da un manoscritto del XIV secolo e ci ricorda di come le minoranze religiose, e più in particolare la comunità ebraica, hanno beneficiato di libertà di religione entro i confini della dhimma. Questa tolleranza favorì una fioritura della cultura ebraica in Spagna
Wikimedia Commons. Utilizzabile nelle condizioni della: GNU Free Documentation License
Dominio pubblico
Immagine sotto URL: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Spanishhaggadah.jpg
(30/03/2015)
La moschea-cattedrale di Cordoba
La moschea-cattedrale di Cordoba è un esempio del modo in cui le influenze cristiane e musulmane sono state in grado di unirsi. Durante il periodo dei Visigoti, era la Chiesa di Saint-Vincent. Dopo la conquista musulmana, l'edificio fu diviso in due: una sezione era stata trasformata in una moschea, l'altra era riservata al culto cristiano. Dopo essersi stabilito in Spagna, Abd al-Rahman I (756-788) decise di costruire una moschea che potesse rivaleggiare con quelle del mondo abbaside, e così acquistò la sezione cristiana. I lavori iniziarono nel 784. I suoi successori ampliarono la moschea, che prese la sua forma definitiva nel 987. E' da notare che il mihrab [vedi Modulo su Islam II. Temi, sezione 8] è, stranamente, rivolto a sud, invece che in direzione della Mecca. Nel 1236, Cordoba fu conquistata da Castiglia. Il centro della moschea fu convertito in una chiesa, e poi in una cattedrale. Nel 16 ° secolo, i canonici costruirono una cattedrale che era più adatta alle norme dell'architettura cattolica, facendola sembrare come se fosse incastonata all'interno della moschea.
Foto di Toni Castillo Quero.
Wikimedia Commons. Utilizzabile nelle condizioni della
GNU Free Documentation License
Distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 generico
Immagine sotto URL:
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mezquita_de...
(30/03/2015)