3. La religione nella societa' moderna e post-moderna

Fonte 1

LA MINORE IMPORTANZA DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETA' MODERNA: LA SECOLARIZZAZIONE

La Sociologia della religione emerge nello stesso periodo dell'industrializzazione del mondo occidentale. Durante questo periodo, le società sono cambiate radicalmente, e parte di questo cambiamento è dovuto alla perdita di importanza delle religioni tradizionali nell'Europa occidentale. Questa perdita di terreno ha inizialmente fatto pensare ai sociologi della religione del tempo che la religione sarebbe scomparsa completamente. Dal momento che i sociologi della religione hanno prevalentemente studiato il mondo occidentale, in particolare l'Europa, è stato il Cristianesimo, a divenire la religione punto di riferimento per un nuovo concetto chiamato secolarizzazione.I primi sociologi della religione credevano che la religione avrebbe perso gradualmente e costantemente d'importanza a causa, per esempio, dei seguenti sviluppi: la separazione tra Stato e Chiesa; la separazione dell' istruzione scolastica da quella religiosa, e dal considerare l'appartenenza a una religione una questione di scelta individuale.

Che cosa significa l'espressione "oggi c'e 'meno' religione"? Si può per esempio vedere che la cura dei più deboli della società non è più diretta responsabilità della chiesa ma dello Stato. Questo significa che la chiesa ha una minore influenza ed è meno visibile. Tuttavia, ciò non significa che, per esempio la Chiesa di Danimarca sta per essere chiusa o che l'individuo danese ha smesso di essere religioso.

Quando i sociologi della religione oggi si riferiscono alla secolarizzazione sottolineano l'importanza di separare diversi livelli e di studiare la religione come fenomeno nel tempo e nello spazio. Le persone non smettono di essere religiose perché la religione non è più un affare comunitario, definito o imposto dalla comunità allargata. Si osserva che da quando la religione non è più qualcosa di condiviso dalla comunità allargata, ha assunto più senso per gli individui vivere la propria religione privatamente, in famiglia oppure con gli amici. In altre parole, la religione si privatizza e individualizza. Si esprime la propria religiosità da soli, in famiglia o con gli amici anch'essi credenti, ma sul posto di lavoro o nella vita politica la religione non viene esposta. Di conseguenza, eventi familiari legati alla religione come per esempio il matrimonio e il battesimo sono ancora mantenuti, mentre la partecipazione al culto domenicale diventa irrilevante perché è espressione di una religione comune, che non esiste più.

Secondo Karel Dobbelaere (1933-), la religione non è più condivisa da tutta la comunità. Dobbelaere sostiene che la secolarizzazione dovrebbe essere misurata a diversi livelli: a livello nazionale, a livello istituzionale, e a livello individuale. A livello nazionale, la secolarizzazione dice qualcosa circa il grado di influenza della religione su, per esempio, le leggi e l'istruzione. A livello istituzionale parlare di secolarizzazione significa, invece, osservare quanto le istituzioni religiose riescono ad adattarsi alle esigenze secolari, per esempio esprimendo pareri sulla questione dei diritti delle donne o del diritto al divorzio dei ministri. E a livello individuale si fa riferimento all'importanza che valori, idee, esperienze e rituali religiosi hanno nella vita del singolo individuo. Dobbelaere puntualizza che la secolarizzazione può assumere varie forme o gradi. Una società può essere secolarizzata mentre i cittadini continuano ad essere religiosi.
Nelle società con una forte privatizzazione della religione, le persone vivono la religione in casa, è un problema per le istituzioni religiose come per esempio una chiesa nazionale. In questo modo diventa complicato raggiungere con il proprio messaggio religioso gli individui. Per attirare la gente, le istituzioni religiose devono ora competere con le emittenti televisive, società di calcio, i partiti politici, e altro ancora. Un modo per farlo è quello di adattarsi offrendo servizi diversificati in altri momenti oltre alla domenica mattina: celebrazioni notturne o servizi pensati per le famiglie molto impegnate, come per esempio il servizio mensa. Un altro metodo è quello di utilizzare i media per trasmettere e diffondere il messaggio religioso.

I testi sono una riscrittura di una versione in bozza dell'introduzione al testo Horisont - un libro di testo per la scuola danese RE secondaria superiore, a cura dei professori associati Annika Hvithamar e Tim Jensen, e degli insegnanti Allan Ahle e Lene Niebuhre della scuola secondaria superiore -, pubblicato da Gyldendal, Copenhagen 2013.L' originale introduzione è stata scritta da Annika Hvithamar e Tim Jensen sulla base di un contributo di Peter Lüchau.

Fonte 2

LA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ POST-MODERNA: RELIGIONE INDIVIDUALIZZATA

La secolarizzazione ha portato un cambiamento nel ruolo della religione, da materia pubblica a affare individuale e privato. Tuttavia, anche se le religioni tradizionali non hanno più lo stesso potere di prima, gli individui continuano a essere religiosi. La differenza è che ora gli individui scelgono liberamente in cosa credere. Secondo Zygmunt Bauman (1925-), l'uomo post-moderno è costretto a scegliere continuamente i suoi valori, tra cui la religione. Nessuno può dire se lui o lei ha compiuto scelte giuste. Pertanto, l'individuo è sempre alla ricerca di qualcosa di meglio. Il risultato di questa ricerca potrebbe essere una religione personale composta da frammenti di tutte le religioni del mondo, una sorta di religione fai-da-te. Per esempio, potrebbe coesistere la fede in Gesù (un tocco cristiano) e nella reincarnazione ( ispirazione induista e buddhista), conservando l'appartenenza alla chiesa tradizionale nazionale.

Un'altra caratteristica della religione post-moderna è la centratura sull'individuo stesso piuttosto che sull'essere divino. Paul Heelas (1946) pensa che le religioni come il cristianesimo, l'islam e l'ebraismo incentrate su Dio, sono in procinto di essere sostituite con la cosiddetta Spiritualità, incentrata sul divino all'interno del singolo essere umano. Paul Heelas non pensa che questa tipologia di religione potrebbe essere vista come frammentata. Piuttosto, egli la considera una tipologia di religione del tutto completa e stabile, m scelta e assemblata da individui, come meglio si adatta al loro modo di vedere il mondo. Una religione focalizzata sull'individuo, in un mondo incentrato sull'individuo. Le principali esperienze religiose non sono rituali pubblici e collettivi come nelle religioni tradizionali, ma sono pratiche religiose pensate per l'individuo singolo, come la meditazione e lo yoga. Una tendenza comune della religione postmoderna è la questione dell'esperienza. Per esempio il focus sarà lo sperimentare e 'sentire' la religione nel e col proprio corpo. Allo stesso modo, le autorità religiose tradizionali tenderanno a svanire o a perdere di influenza.

La teoria della secolarizzazione è comunque stata criticata perchè focalizzata troppo sul Cristianesimo e in misura maggiore sulla società europea e occidentale. Se guardiamo la religione a livello globale, per esempio anche alla religione negli Stati Uniti, si ottiene un quadro diverso. Jose Casanova (1951) sottolinea che se si considera la maggior parte del mondo, la religione è ancora questione collettiva, pubblica e visibile. Casanova rileva inoltre che i movimenti religiosi sono sempre più attivi nel dibattito pubblico e nella politica in tutto il mondo - includendo le società occidentali. Questo fenomeno è in parte dovuto alla globalizzazione. La visione del mondo e lo sviluppo che hanno dato sviluppo alla secolarizzazione in Occidente sono oggi sfidati e influenzati da altre parti del mondo. Questo vale per la politica internazionale, dove i diritti umani secolari sono sfidati da visioni del mondo fondate sul riconoscimento della religione come massima autorità. E vale anche per alcune società in cui l'aumento dell'immigrazione ha comportato la costituzione di nuovi gruppi di popolazione portatori di altre idee circa il ruolo della religione nella società e nella sfera privata.

I testi sono una riscrittura di una versione in bozza dell'introduzione al testo Horisont - un libro di testo per la scuola danese RE secondaria superiore, a cura dei professori associati Annika Hvithamar e Tim Jensen, e degli insegnanti Allan Ahle e Lene Niebuhre della scuola secondaria superiore -, pubblicato da Gyldendal, Copenhagen 2013.L' originale introduzione è stata scritta da Annika Hvithamar e Tim Jensen sulla base di un contributo di Peter Lüchau.

Fonte 3

Estratto dal discorso del Presidente Obama sulla politica e religione negli Stati Uniti

Source: https://www.youtube.com/watch?v=QvKX16Eygs0