7. Principali tradizioni dottrinali (3). Vajrayana

Buddha Samantabhadra
Fudo, la divinità irata

Buddha Samantabhadra

[ img load fail ]

Questa immagine raffigura l’unione sessuale del Buddha sovramondano primordiale Samantabhadra con la consorte femminile. Questa rappresentazione, che viene denominata Yab-Yum (in Tibetano "padre-madre"), è un simbolo comune dell’arte del Buddhismo Vajrayana dell’India, Bhutan, Nepal, e Tibet ed esprime i principi base di questo ramo del Buddhismo.

Dettaglio di un dipinto murale di Samantabhadra
India Fine XVIII – inizio XIX secolo d.C.,
Titolare di copyright: Schick, Juergen
Scan Number: 0032702
Per la gentile concessione di Huntington Photographic Archive della Ohio State University

Fudo, la divinità irata

Wheel of Samsara

Fudo Myoo è una divinità particolarmente venerata nel Buddhismo Vajrayana in Giappone. Fa parte delle cosiddette divinità irate che aiutano i praticanti, che le venerano e le visualizzano durante la meditazione, a sfruttare la forza delle emozioni (dando sfogo alla rabbia invece di reprimerla, a esempio).

Fudo Myoo e due Attendenti Giappone (1336–1392).
Xilografia su carta colorata a mano
Credit Line: The Harry G. C. Packard Collection of Asian Art, Donazione di Harry G. C. Packard, e Acquisto, Fletcher, Rogers, Harris Brisbane Dick, e Louis V. Bell Funds, Joseph Pulitzer Bequest, e The Annenberg Fund Inc. Gift, 1975 Metropolitan Museum of Art (New York)
http://www.met.com

loading